L’inquietante mondo di Вальдемар Казак

Владимир Евгеньевич Казак (Vladimir Evgen’evic Kazak, anche conosciuto con lo pseudonimo di Вальдемар Фон Казак – Val’demar Fon Kazak) è un illustratore russo nato nel 1973, e attivo ormai da 10 anni.

Oltre a occuparsi di pubblicità e collaborare con vari журналы (riviste) è noto per le sue картины (illustrazioni), che dipingono il mondo attuale a tinte inquietanti, spesso con un messaggio nascosto: gli uomini vengono rappresentati come robot, o come animali, a seconda del lato della nostra vita che Казак intende sottolineare.

dark-surreal-digital-art-waldemar-von-kozak-18

Ad esempio, qui sopra potete vedere un robot-soldato che saluta la sua ragazza prima di partire.

dark-surreal-digital-art-waldemar-von-kozak-10

Qui dei pendolari ritratti come robot.

dark-surreal-digital-art-waldemar-von-kozak-5

E qui dei maiali circondano una ragazza su di un vagone della metro.

Una bella selezione delle sue opere si può trovare qui:

http://www.lettera43.it/it/articoli/cultura-e-spettacolo/2015/09/17/le-illustrazioni-assurde-di-waldemar-von-kazak/155956/

Potete poi trovare tutto il suo catalogo su di questo sito:

http://waldemar-kazak.deviantart.com/

E comprare delle stampe originali qui:

http://waldemarkazak.com/

Come potrete notare, anche se la maggior parte delle sue illustrazioni prendono come ispirazione o sono ambientate in Russia (nei mezzi di trasporto russi o ex-sovietici, al bordo di una strada russa…), ce ne sono molte altre che invece richiamano scenari meno russi: dei diner americaneggianti, o delle immagini puramente di fantasia o fantascientifiche.

Fatevi voi stessi un’ide

 

Иван Васильевич меняет профессию – commedia del ’73

Oggi vi proponiamo un’altra кинокомедия (commedia cinematografica) russa e sovietica di grande successo, questa volta degli anni ’70.

Si tratta di un altro film di Леонид Гайдай (Leonid Gaidai), ispirato ad una sceneggiatura di Михаил Булгаков (Mikhail Bulgakov). Le vicende, però, si svolgono nel XX° secolo: l’inventore Шурик (Shurik) ha messo a punto una macchina del tempo, ancora in fase sperimentale. Una serie di eventi porterà ad uno scambio tra i due Иван Васильевич (Ivan Vasilyevic, entrambi interpretati da Юрий Яковлев – Yuriy Yakovlev): lo царь Иван Грозный (zar Ivan il Terribile) è catapultato negli anni ’70, e l’управдом (amministratore di condominio) Бунш (Bunsch) si ritrova ai tempi e nei panni di Иван Грозный.

È un film leggero, divertente e dai dialoghi semplici. Lo consigliamo a chiunque voglia esercitare il suo russo, ma anche a chi semplicemente voglia passare 90 minuti allegri. Questa versione è oltretutto dotata di субтитры (sottotitoli) sia in lingua russa che in lingua inglese: ve le proponiamo entrambe. La prima, con i субтитры in russo, permette un esercizio ancora più agevole della vostra comprensione del russo. La seconda la forniamo per chi ancora non ha iniziato a studiare il russo, ma è comunque affascinato dal mondo e dalla cultura russa.

Buona visione!

Per vedere il film, aprite il link prescelto in un’altra finestra.

Le illustrazioni di Вася Ложкин

Вася Ложкин (Vasya Lozhkin) è il nome d’arte di Алексей Куделин (Aleksey Kudelin), un artista, blogger e musicista (il suo gruppo si chiama Вася Ложкин и какие-то люди, Vasya Lozhkin e certe persone) russo noto soprattutto per le sue taglienti vignette, in cui rappresenta la società odierna con un umorismo noir, bizzarro e prettamente russo.

1518605-gimage_786-650-a542d8629a-1480600207

(La salsiccia non basta per tutti)

Le sue vignette sono accompagnate spesso da lapidari epigrammi in russo, generalmente di facile comprensione per chiunque abbia già una discreta conoscenza della lingua russa (o la stia imparando e sia sufficientemente curioso: fare attivamente uno sforzo per informarsi e comprendere una battuta o un’espressione porta a fissare i nuovi concetti nella memoria in modo più stabile). In altri casi, invece, è il titolo della vignetta a farci riflettere, come nella recente Ваш звонок очень важен для нас (La sua chiamata è molto importante per noi) che potete vedere qui sotto:

 pic_22708f5d

Vi invitiamo a fare un giro sul suo sito per farvi un’idea:

http://www.vasya-lozhkin.ru

Altrimenti, potete trovare alcune delle sue vignette (tra cui quest’ultima) sul sito del periodico Завтра (Domani) al seguente indirizzo:

http://zavtra.ru/blogs/authors/8793

Buon divertimento!

Джентльмены удачи – commedia del 1971

Come primo film di questo 2017, vi proponiamo Джентльмены удачи (I gentiluomini della fortuna), una delle commedie di maggior successo nella storia del cinema sovietico. Nel corso del 1972, anno di uscita del film nelle sale cinematografiche, Джентльмены удачи venne infatti visto da ben 65 milioni di spettatori!

In Средняя Азия (Asia Centrale), tre banditi rubano l’elmo di Alessandro Magno ad un archeologo. Questi, di ritorno a Москва (Mosca), incontra un gentile maestro d’asilo che somiglia al capobanda Доцент (Dozent) как две капли воды (come due gocce d’acqua). Трошкин (Troshkin), il maestro d’asilo, viene quindi convinto ad entrare in carcere assieme agli altri due banditi,  per risalire al luogo in cui hanno nascosto l’elmo. Il resto della trama, però, evitiamo di raccontarvelo per non rovinarvi la visione.

A recitare i due ruoli principali, Доцент e Трошкин, è un solo attore, Евгений Леонов (Evgeniy Leonov), nominato Народный артист СССР (Artista del popolo dell’URSS) qualche anno più tardi nel 1978.

Consigliamo la visione di questo film, spensierato e divertente, sia a chi sta imparando il russo e vuole migliorare la sua comprensione della lingua parlata, sia a chi invece già padroneggia il russo e vuole conoscere un pezzo della cultura nazional-popolare sovietica, diffuso e conosciuto in tutti i territori in cui si parla la lingua russa. Oltre all’immenso successo del film, infatti, molte delle frasi di questo film sono entrate nel linguaggio di tutti i giorni come крылатые выражения (espressioni “alate”).

Buona visione!

Per vedere il film, aprite il video in un’altra finestra.

Trunkdrunk e la desolazione post-sovietica

27-15

С Новым годом! (Buon anno!)

Abbiamo deciso di iniziare questo 2017 in modo particolare, segnalandovi un personaggio russo da breve apparso sulla sfera dei social (la sua prima fotografia su instagram risale al settembre scorso, e su facebook è attivo solamente da novembre).

Trunkdrunk (o Пьяный Хобот – Proboscide Ubriaca) porta una singolare maschera di elefante, e nel corso di questi mesi si è fotografato nei luoghi più tristi della Russia attuale, specialmente nella sua Перм (Perm). Ha creato un mondo dove è sempre пасмурно (grigio, nuvoloso) e mai splende il sole, ed accompagna le sue foto con brevi composizioni in lingua russa, mai tradotte nemmeno in inglese e disperatamente nichiliste, ottime per chi vuole cimentarsi nella comprensione della lingua russa contemporanea.

Ha anche girato una serie di brevissimi cortometraggi, dal nome di Аномальная зона (Zona anomala), pubblicate su instagram lo scorso 4 settembre. Anche qui si parla poco, e regnano la desolazione ed il bizzarro.

Che dire… судите сами (giudicate da soli)!

https://www.facebook.com/trunkdrunk

https://www.instagram.com/trunkdrunk

3-104