Un фильм-катастрофа tardo-sovietico (1985)

Поезд вне расписания (Treno fuori orario) è un фильм-катастрофа (film catastrofico) del 1985, girato prevalentemente in Молдавия (Moldavia) anche se pubblicato dalla Одесская киностудия (Studio Cinematografico di Odessa). All’epoca come oggi, tanto la Молдавия come quella zona dell’Украина (Ucraina) dove si trova Одесса sono territori in cui si parla russo, e questo film è infatti in lingua russa.

In questo film si racconta una vicenda piuttosto singolare: a causa di un malore del машинист (macchinista), un поезд semi-vuoto avanza senza controllo di stazione in stazione prendendo velocità. Sul поезд si trovano solo quattro passeggeri: un gruppo di tre ragazzi ed un loro coetaneo ученик (studente) di un железнодорожное профессионально-техническое училище (istituto tecnico-professionale ferroviario). Il loro viaggio, inizialmente spensierato, cambia quando si accorgono che il поезд non si ferma alle stazioni previste ed avanza a tutta velocità anche на красный сигнал (col rosso).

Consigliamo di vederlo per esercitare la vostra comprensione della lingua russa: è un film in cui i dialoghi sono piuttosto corti e semplici, dato che si limitano alle conversazioni dei ragazzi e del personale operativo coinvolto nelle operazioni di salvataggio. Di conseguenza il vocabolario usato è piuttosto limitato, ed anche i termini del gergo ferroviario utilizzati non complicano la comprensione della vicenda. È oltretutto interessante vedere come, ancora nel 1985, il cinema sovietico continuasse nel suo intento didattico, per formare i cittadini dell’Unione Sovietica con esempi edificanti.

Buona visione!

Un’altra delizia: скумбрия копченая

d181d0bad183d0bcd0b1d180d0b8d18f20d182d183d188d0bad0b01

Chiunque di voi sia entrato in un negozio di alimentari russo, avrà notato che dietro il vetro del bancone riposano vari tipi di pesce marinato, alcuni in salamoia ed altri a secco. Le conserve di pesce all’antica sono una pietanza molto diffusa in tutto il territorio della Russia e di tutti i territori che fecero parte dell’Unione Sovietica, ma ce n’è una che per nostro gusto personale riteniamo essere migliore delle altre: la скумбрия копченая (sgombro affumicato).

Il termine  копчение sta appunto ad indicare l’affumicatura, che può essere холодное (a condizioni di temperatura ambiente, per molte ore e spesso giorni) o горячее (a temperature più alte, per non più di qualche ora). Per la скумбрия si utilizzano anche diversi metodi di фальшивое копчение (falsa affumicatura), laddove non sia possibile per ragioni di spazio, attrezzatura o tempo procedere ad una vera копчение. Ad esempio, si può “affumicare” в луковой шелухе (nelle bucce di cipolla), в чае (nel té) o usando il жидкий дым (fumo liquido).

117034922_r24

Non si può garantire di trovare della buona скумбрия копченая ovunque, ma vi assicuriamo che quando è di buona qualità è una vera delizia, ed infatti è una pietanza apprezzatissima dai russi e da tutte le popolazioni di lingua russa. Per servirla, tagliatela a pezzetti e accompagnatela con лук (cipolla) tagliata fine e маслины черные (olive nere).

Buon appetito!

Афоня: una commedia drammatica

Fino ad oggi la nostra selezione di film sovietici e russi si è concentrata principalmente su di film piuttosto leggeri, piacevoli e non troppo impegnativi, in modo da permettervi di concentrarvi sull’esercizio del vostro russo ed in particolare della vostra comprensione della lingua parlata.

Афоня (Afonya) si discosta dal genere, anche se non del tutto: si tratta infatti di una драматическая комедия (commedia drammatica) del 1975, in cui si racconta la storia di un сантехник (idraulico) inaffidabile e dedito all’alcol. È proprio questo personaggio, Афанасий (Afanasiy), a dare il nome al film.

A interpretare Афоня è Леонид Куравлёв (Leonid Kuravlyov), che abbiamo già visto qui, ed il film può vantare anche l’interpretazione di Евгений Леонов (Evgeniy Leonov), di cui vi abbiamo recentemente proposto un’interessante apparizione in doppio ruolo, che qui interpreta Коля (Kolya), uno sconosciuto che per una sera è compagno di bevute di Афоня e, cacciato di casa dalla moglie inviperita, trova asilo proprio da lui.

Il film è estremamente interessante, e molto rappresentativo anche delle varie mentalità e culture che coesistevano in Unione Sovietica e coesistono tuttora in Russia. Ha un intento pedagogico, vuole far riflettere (e ci riesce), raccontando la storia di un personaggio che potrebbe contribuire alla società e fare del bene a sé stesso, ma non riesce a trovare la sua strada in mezzo alle distrazioni di ogni giorno. In questo contesto sono i dialoghi tra Афоня  e Коля a scandire lo svolgimento della trama, e vi raccomandiamo di ascoltarli con attenzione.

Per consentire la visione sia a chi sta imparando il russo e vuole però avere un appiglio visivo e leggibile, sia a chi invece il russo non lo parla, ve ne forniamo due versioni: la prima è con sottotitoli in lingua russa, mentre la seconda con sottotitoli in lingua inglese.

In entrambi i casi i video per essere visti vanno aperti in un’altra finestra.

Buona visione!