Nel corso di questi anni abbiamo consigliato moltissimi video a chi volesse esercitare la propria comprensione orale della lingua russa. Molti di essi sono film, la cui visione è un esercizio eccellente ma di certo molto impegnativo in quanto è necessario adattare il proprio orecchio alle diverse voci dei personaggi. Abbiamo però consigliato anche diversi документальные фильмы (film-documentario), che semplificano questo aspetto dell’esercizio in quanto generalmente raccontati da non più di un paio di narratori (generalmente uno).
La tradizione documentaristica russa è di altissimo livello, e produce documentari di grande interesse ed eccellente fattura. Ci sono vere e proprie serie di документальные фильмы che raccontano nei dettagli vicende storiche, altri dedicati a località, personaggi o episodi misteriosi più o meno recenti. Spesso forniscono non solo dettagli ulteriori rispetto a quelli da noi conosciuti, ma anche una prospettiva diversa da quella insegnata a noi in occidente, ed aiutano così a capire meglio sia gli eventi e i personaggi raccontati, sia la cultura russa.
La fonte dei документальные фильмы da noi proposti, e di molti altri, è il sito del Первый канал (Primo canale), il canale principale della tv pubblica russa. Li potete trovare suddivisi per categoria a questa pagina:
Qui sotto potete invece trovare i nostri articoli dedicati ad alcuni di questi документальные фильмы, dedicati ai seguenti temi:
- Il culto di San Nicola in Russia;
- La storia e la vita spirituale di Оптина пустынь (Monastero di Optina);
- Uno dei più grandi misteri del secolo scorso, il Тунгусский метеорит (meteorita di Tunguska);
- Una sconosciuta ma importantissima operazione di spionaggio che coinvolse la Православная церковь (Chiesa Ortodossa) ai tempi della Seconda Guerra Mondiale;
- I dieci comandanti che ricevettero l’орден Победы (ordine della Vittoria);
- Un approfondimento che mira a sfatare alcuni miti sulla storia russa, confrontati con personaggi ed avvenimenti coevi della storia occidentale;
- Un altro mistero russo, la scomparsa degli alpinisti del перевал Дятлова (Passo Dyatlov);
- Il serial killer degli anni ’60 Владимир Ионесян (Vladimir Ionesian);
- La Guerra di Crimea, presentata come Нулевая Мировая (Guerra mondiale numero zero);
- Lo statista georgiano Лаврентий Берия (Lavrentiy Beria).
Buona visione!